Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Imprese d'autore - 14/05/2024

FIORILLO

L’EDILIZIA COME ARS COSTRUENDI

Ristrutturare è una missione.

«Fare buona edilizia nel rispetto del territorio e dell’urbanistica della città, ridare nuova vita ad un appartamento, far rinascere un vecchio palazzo o un casolare di campagna: sono tutti modi per valorizzare il patrimonio immobiliare esistente senza consumare nuovo suolo e implementando le nuove tecnologie per abbattere i consumi e le emissioni nocive delle nostre case».

Le parole sono della famiglia Fiorillo che da oltre quarantanni si prende cura del patrimonio edilizio esistente, mettendo nella propria attività passione, abilità e anche rispetto per la tradizione.

 

 

TRADIZIONI COME RADICI

E di tradizione in casa ce n’è davvero tanta se si considera che alla famiglia Fiorillo è legata la memoria più significativa di Viterbo: quella per Santa Rosa e per la sua Macchina.  

«Per la città la Macchina di Santa Rosa è la tradizione più importante. Quella che unisce, la sera del 3 settembre, migliaia di cittadini; quella che fa dire “semo tutti de ‘n sentimento”, quella per cui, per almeno venti giorni, la città si ferma e niente è più così davvero potente. Quella dove si piange, si ride e si prega insieme, quella per cui “100 cuori batteranno tutti insieme in un unico sforzo di fede, forza e volontà».

Fiorillo ama la sua Santa patrona in modo viscerale, forte, unico, profondo. E nella Macchina mette ogni volta la propria firma.

 

 

PER IL CAMPANILE CHE CAMMINA

Nel 1986 partecipa alla realizzazione delle opere di verniciatura e rifinitura della parte allegorica di “Armonia celeste”, la Macchina con il record d’altezza, per conto dell’allora appaltatore cavalier Socrate Sensi.

La passione prosegue con l’intervento alle opere di montaggio di “Tertio millennio adveniente” per il quinquennio 1998-2002. Con “Ali di luce” del periodo 2003-2008 la famiglia Fiorillo partecipa alle opere di montaggio; in particolare nel 2007, a causa di una tromba d’aria che fa cedere il ponteggio, l’azienda è chiamata ad intervenire per la messa in sicurezza per conto di Cesarini. Un salvataggio concluso in appena dieci giorni con il trasporto che va in scena la sera del 3 settembre 2007 in punto.

Nel 2011, subentrando al costruttore uscente, Fiorillo prende in carico l’intera fase di assemblaggio della Macchina di Santa Rosa, quella intitolata “Fiore del Cielo”. Durante questo quinquennio vengono apportate notevoli e costanti migliorie alla Macchina dedicata a Rosa.

 

IN CAMMINO CON LA CITTÀ

Ma è il 2015 l’anno fortunato per eccellenza che consente di coronare un lungo sogno. L’azienda Fiorillo partecipa al concorso per l’appalto della realizzazione della nuova Macchina di Santa Rosa e conquista la vittoria con “Gloria” dell’architetto ideatore Raffaele Ascenzi, trasportata nel 2023 per l’ultima volta.

Un lavoro che finisce nel curriculum dell’azienda viterbese che cura ed esegue tutte le fasi di costruzione, l’allestimento del trasporto, il montaggio e lo smontaggio e le opere di sicurezza necessarie per consentirne il passaggio.

Ed arriviamo al 2024, anno in cui l’Impresa si è aggiudicata la costruzione ed il trasporto della nuova Macchina di Santa Rosa “Dies Natalis”, realizzando un nuovo sogno e confermando la propria dedizione alle tradizioni cittadine.

 

 

TRE GENERAZIONI AL LAVORO

L’azienda Fiorillo è una società a responsabilità limitata nata nel 2018 ma i cui soci si occupano di ristrutturazioni edilizie da quarantanni fondendo tradizione, innovazione e passione. Nella provincia di Viterbo è leader anche nei settori della bonifica amianto, del rifacimento di tetti e facciate, dell’adeguamento sismico, delle impermeabilizzazioni e coibentazioni, del restauro e manutenzione dei beni sottoposti a tutela.

L’azienda svolge come attività prevalente la ristrutturazione e la manutenzione di edifici residenziali e non residenziali ed opera sia nel settore pubblico che privato.

«Crediamo fortemente che i migliori risultati ed il raggiungimento degli obiettivi non dipendano solo dal sapere di un singolo individuo – spiega l’azienda – ma dalla sinergia delle conoscenze di molteplici persone che con umiltà e voglia di imparare sappiano crescere insieme. Tutta la struttura aziendale è impegnata nell'opera di sensibilizzazione, organizzazione e coordinamento di quelle funzioni che concorrono allo sviluppo, al mantenimento e al miglioramento della qualità».

Con il pallino del costruire ma anche con l’obiettivo di guardare sempre avanti. Oggi Fiorillo è infatti conosciuta ed apprezzata anche per il noleggio di piattaforme aeree, autogrù, semoventi verticali e ragni.

 

FIORILLO SRL – strada Tuscanese, km.3,5 – 01100 Viterbo (VT)

 

Do not follow or index