Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Imprese d'autore - 14/05/2024

MERLANI COSTRUZIONI

FONDAMENTA DEL PROGRESSO

Quando l’edilizia è una questione di famiglia. I fratelli Osvaldo, Franco e Ferruccio decidono di mettere su un’attività nell’ambito delle costruzioni intorno agli anni Sessanta, un decennio dopo l’inizio della ricostruzione delle città stremate dalla guerra. Basta un piccolo escavatore e tanta voglia di fare per lavorare conto terzi nel movimento terra.

Un marchio di famiglia denominato “Fratelli Franco, Osvaldo e Ferruccio Merlani”.

L’Italia vive il periodo del boom economico, dei primi grandi progetti e delle tecnologie in continua evoluzione. È allora che i Merlani capiscono di voler dare di più alla terra che li ha fatti nascere iniziando un percorso lavorativo tra alti e bassi che però serve ad irrobustire e a far crescere.

 

 

MATTONE SU MATTONE

Dal movimento della terra alla costruzione di piccoli edifici il passo è breve. Ma ciò che non si deve perdere di vista è lo scopo dell’avvio: l’innovazione e la ricerca estetica che contraddistingue le loro realizzazioni, oltre all’offerta – a chi gli dava fiducia – di un dignitoso guscio domestico nel momento in cui le famiglie e la popolazione crescevano esponenzialmente.

«Spesso dovevano lavorare giorno e notte per poter consegnare i lavori anche a scapito di tirare su le proprie abitazioni che non potevano mai avere la precedenza sugli altri lavori – accenna Domenico Merlani, imprenditore di terza generazione e attuale amministratore dell’azienda – La domanda cresceva, il loro ambito si espandeva e il loro nome anche. Arriva presto il momento di cambiare marcia. Bisogna assumere forza lavoro e specializzarla in ciò che serve per portare a compimento edifici sempre più strutturati. Iniziano le collaborazioni con i tecnici del territorio che ben presto diventano soci stessi dell’azienda e che la aiutano ad andare avanti».

 

 

L’IMPRESA SI FA GRANDE

Da quel piccolo nucleo famigliare stretto intorno ai tre Merlani, manovali impegnati all’inizio a costruire piccoli nuclei abitativi, si passa alla nuova “Fratelli Merlani snc” e a metà degli anni Ottanta alla “Merlani Costruzioni srl”, una delle poche società di capitali presenti all’epoca sul territorio.  Diventare grandi imprenditori nel panorama della provincia di Viterbo significa mettere la firma su una parte nevralgica della città come via Garbini che fino al 1970 era stata una distesa di coltivazioni.

 

 

TRASFORMAZIONI E CONTINUITÀ

In azienda iniziano a darsi da fare anche i figli dei fondatori che affiancano in cantiere i genitori. Il cambio generazionale taglia il traguardo negli anni Novanta. La nuova classe dei Merlani è di fatto in azienda e i giovani vogliono costruire per il bene della loro città.

Il tetto in testa rimane il sogno di ogni persona e nello stesso tempo si cercano residenze in palazzi di rappresentanza: è ora che iniziano anche i grandi progetti.

«Non si poteva continuare con questa forma giuridica – prosegue Domenico Merlani – C’era bisogno di maggiori garanzie, di una rimodulazione sociale, volendo metterci in gioco in tutto ciò che il territorio aveva da offrire».

Nasce quella che conosciamo oggi come “Merlani Costruzioni S.p.A.”. una società che lavora in appalto e dove la parola d’ordine è ancora fiducia e stima.

 

 

COSTRUENDO DOMANI

«Non tutto è stato facile. Con il passare degli anni la burocrazia diventa un ostacolo complesso da superare, le norme in materia di costruzione sono sempre più rigide e alle volte capita di progettare senza poter concludere nulla».

A mettere la famiglia Merlani a dura prova c’è la morte improvvisa di Franco, cofondatore e pilastro dell’azienda. Per tutti un’esperienza severa che è necessario tentare di superare almeno nel lavoro.

Oggi la Merlani Costruzioni spa è una piccola e media impresa che opera da oltre sessantanni nel territorio e che mostra uno dei suoi migliori fiori all’occhiello; la riqualificazione di un’area come Faul che unisce la storicità delle mura cittadine all’unicità dell’architettura innovativa.

Nei cantieri che portano la firma di una intera famiglia si possono ritrovare i valori immutati di sempre: l’orgoglio e il sacrificio, la ricerca e l’innovazione per donare a tutta la città un’immagine sempre migliore.

 

 

MERLANI COSTRUZIONI SPA – via Igino Garbini, 84/g 01100 Viterbo (VT)

Do not follow or index