Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Articolo - 28/06/2024

Incentivi, tecnologia e grandi eventi: le ricette per rilanciare la Capitale

Camilli: "Più incentivi alle imprese, intervenire in maniera più efficiente ed efficace sui servizi strategici fondamentali e dare maggiore indipendenza ed autonomia ai municipi, delegando il più possibile tutti i servizi di prossimità" 

 

Incentivi, tecnologia e grandi eventi: le ricette per rilanciare la Capitale nell'articolo di oggi a cura di "Il Messaggero", con il contributo del nostro Presiedente Angelo Camilli. Dopo l’intervento di Francesco Gaetano Caltagirone che ha parlato di Roma come di una «Ferrari senza benzina», le categorie propongono le loro idee per il rilancio della città. Al centro la tecnologia e i grandi eventi. Per Roma infatti non bastano soltanto i poteri speciali ma occorrono risorse aggiuntive per permetterle di tornare ai fasti del passato e competere con Londra o Parigi. Perché per valorizzare il ruolo direzionale o economico di una Capitale, alle potestà legislative deve seguire capacità fiscale. E incentivi ai motori della ricerca. E parallelamente incentivi - soprattutto pubblici - ai motori della ricerca per rafforzare i poli tecnologici esistenti e crearne di nuovi, semplificazioni per raccogliere più investimenti, sedi di organismi nazionali e internazionali fino a un migliore assetto del centro storico, migliore biglietto da visita di una Capitale millenaria. E poi c’è la necessità di riorganizzare la città, avere un’idea di che cosa cresce e dove si cresce per un centro propulsivo che muove sei milioni di persone

 

Non a caso, tra i cavalli di battaglia di Unindustria - come evidenzia il Presidente Angelo Camilli - c’è la richiesta di «intervenire in maniera più efficiente ed efficace sui servizi strategici fondamentali come il trasporto pubblico ed il ciclo dei rifiuti: Roma non può avere bisogno di una legge speciale e temporanea per realizzare un termovalorizzatore. Inoltre una nostra vecchia proposta, sempre molto attuale, che potrebbe dare maggior slancio e garantire maggiore qualità nella fruizione della Città è quella di dare maggiore indipendenza ed autonomia ai municipi delegando il più possibile tutti i servizi di prossimità». 

 

In allegato l'articolo a cura di Il Messaggero.

Allegati
Per informazioni
Tel. 0684499287
stefano.micalone@un-industria.it
×

Stefano Micalone




Roma

Telefono: 0684499287
Mail: stefano.micalone@un-industria.it

Temi: comunicazione,media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499456
sara.marzi@un-industria.it
×

Sara Marzi




Roma

Telefono: 0684499456
Mail: sara.marzi@un-industria.it

Temi: comunicazione, media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Do not follow or index