Dal 24 al 26 settembre a Palazzo Vecchio e nella Fortezza da Basso, in collaborazione con Publiacqua e Confservizi Cispel Toscana, Utilitalia organizza il Festival dell'Acqua 2024, un appuntamento per discutere del servizio idrico e della sicurezza dell’acqua del rubinetto.
Con circa 220 relatori, compresa Confindustria, tecnici ed esperti del settore si confronteranno con i principali attori italiani ed europei del servizio idrico sugli investimenti infrastrutturali e finanziari per la tutela della risorsa, sulle politiche di adattamento al cambiamento climatico, sulla governance; e ancora sulla digitalizzazione del servizio idrico integrato, sulla depurazione e sui cambiamenti attesi dalla nuova Commissione Europea.
Come ha evidenziato il primo rapporto elaborato dal Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque dell’Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi tre anni i controlli effettuati sono risultati conformi ai parametri di legge nel 99,1% dei casi. In questo quadro, gli operatori del servizio idrico sono al lavoro per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA), che hanno lo scopo di identificare e prevenire ogni rischio legato alla qualità delle acque destinate al consumo.
In allegato è possibile consultare il programma dell'evento.