⇒ Novità: scopri le donne manager e le aziende premiate
Mercoledì 26 marzo alle ore 15.00 presso la Camera di Commercio di Roma - Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, Piazza di Pietra Roma - si terrà l'edizione 2025 del Premio Minerva Roma promosso da Unindustria e Federmanager Roma e rivolto alle imprese associate di ogni settore e dimensione impegnate in percorsi e azioni per la valorizzazione della cultura manageriale femminile nel mondo dell’impresa.
Il Premio Minerva Roma intende contribuire, attraverso i progetti delle aziende e attraverso occasioni di condivisione come l’evento del 26 marzo, al rafforzamento della cultura di genere e di un mindset aziendale inclusivo, imprescindibili per la cura della persona nell’impresa. Le tematiche legate all'inclusione, alla diversità e alla parità di genere, così come le più ampie tematiche legate alla DE&I (Diversity, Equity & Inclusion), stanno assumendo un ruolo sempre più centrale all'interno di aziende e organizzazioni. Questo impegno non solo favorisce ambienti di lavoro più equi e rispettosi, ma stimola anche l’innovazione e la crescita, valorizzando le diverse prospettive e competenze. Adottare politiche concrete in materia di DE&I significa creare contesti più dinamici, attrattivi e competitivi, in cui ogni individuo possa esprimere appieno il proprio potenziale, contribuendo al successo collettivo.
In questa direzione assume un particolare rilievo l’accordo di collaborazione con l'Università Luiss Guido Carli che ha istituito l’Osservatorio su Gender Inclusion and Democracy grazie al quale si svilupperà collaborazione e condivisione di dati, iniziative e best practices a supporto della crescita della cultura di genere nell’ecosistema imprenditoriale del Lazio.
Nell’evento del 26 marzo sarà assegnato il Premio alla Donne Manager di Eccellenza e alle Aziende di Eccellenza, oltre al riconoscimento alle aziende che hanno messo in campo le più significative prassi volte alla valorizzazione del contributo femminile nell’impresa, delle politiche di genere e dello sviluppo di una della leadership femminile e trasformativa.
La cerimonia di premiazione, inoltre, aprirà con un momento dedicato alla premiazione di giovani Laureati ai quali il Premio Minerva 2025 assegna borse di studio per tesi di laurea sul tema della valorizzazione delle donne nel mondo del lavoro, del mercato del lavoro femminile ed in generale sui temi dell’inclusione ed empowerment femminile.
Interverranno tra gli altri, oltre al Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, Lorenzo Tagliavanti Presidente CCIAA Roma, Antonio Amato Presidente Federmanager Roma, Simona Renata Baldassarre Assessore Pari opportunità Regione Lazio, Monica Lucarelli Assessora Attività Produttive e Pari opportunità Comune di Roma, Anna Paola Baldi Vice Presidente Unindustria con delega al Capitale Umano, Laura Delfini Consigliere di Parità Regione Lazio e Emanuela De Blasio LUISS Guido Carli.
In allegato il Programma completo dei lavori.
Per partecipare all'evento di premiazione ISCRIVITI
E' prevista la partecipazione IN PRESENZA
Il Premio Minerva beneficia del contributo della Camera di Commercio di Roma,
e annovera il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale.
Partner Winning Women Institute e Luiss Guido Carli