Si svolgerà a Roma dal 27 febbraio al 1° marzo la prima edizione di “Rise - Rome Insights Style Experience”, l’evento promosso da Roma Capitale e dal Convention Bureau di Roma e Lazio con l’obiettivo di rilanciare l’immagine della Capitale nel settore del luxury travel.
Attraverso un programma di incontri B2B ed esperienze, RISE offrirà un’immersione totale nell’ospitalità e servizi di alta gamma del territorio, favorendo lo sviluppo di nuove opportunità di business nel panorama internazionale del turismo premium.
Il format, condiviso con l’Assessorato al Turismo di Roma Capitale, è concepito per offrire ampie occasioni di networking, con due mezze giornate dedicate agli “Insight Meetings”, incontri B2B in cui gli operatori avranno la possibilità di conoscere top buyer internazionali e sviluppare nuove opportunità commerciali. Non solo business, ma anche esperienze coinvolgenti come le “Style experiences”, durante le quali buyer, espositori e media vivranno momenti unici: un viaggio sensoriale e culturale attraverso l’arte, la moda, il design, l’artigianato, il lifestyle e l’enogastronomia made in Rome.
In questa prima edizione, RISE accoglierà circa 60 buyer, provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Brasile, dal Messico, ma non mancheranno anche rappresentanti dal Giappone, Europa ed Emirati Arabi, oltre ad una selezione dei più importanti media e content creator.
La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta il 19 febbraio scorso a Palazzo Talia, alla presenza di Alessandro Onorato Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, Onorio Rebecchini Presidente del Convention Bureau di Roma e Lazio, Mariano Angelucci Presidente della XII Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale e di Veronica Pamio, Senior Vice President External Affairs, Sustainability & Destination Management di Aeroporti di Roma.
L’evento Rise, al quale Unindustria ha fortemente creduto come occasione per valorizzare le potenzialità di Roma nel segmento luxury, è stato organizzato grazie alla partecipazione e al contributo di numerose aziende associate del settore, che hanno deciso di investire per favorire il riconoscimento di Roma come polo di riferimento globale per il turismo alto spendente.
"Avremo il piacere di ospitare a Roma più di 60 agenti di viaggio da tutte le parti del mondo che potranno scoprire le tantissime novità che si sono create negli ultimi mesi: apertura di alberghi, rifacimento di piazze, inaugurazione della stazione Termini, che è diventata un'isola pedonale", ha dichiarato Giuseppe De Martino, Presidente della Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria. "Rise è un evento che vede coinvolti tanti imprenditori locali che operano nel settore del turismo, e il Comune di Roma, che ha sostenuto l'organizzazione. Si tratta di uno dei tanti eventi per promuovere la Capitale e un turismo alto spendente che proviene dagli Stati Uniti, dal Medio Oriente, dall'Asia, dall'Europa".