Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 06/02/2025

Decreto 13 dicembre 2024 - Assegnazione delle risorse RepowerEU nell’ambito dell’Investimento 3.5 "Ricerca e sviluppo sull’idrogeno" della M2C2 del PNRR

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica assegna le risorse RepowerEU nell'ambito dell'Investimento3.5 "Ricerca e sviluppo sull'idrogeno" della M2C2 del PNRR

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 5 febbraio 2025, il Decreto 13 dicembre 2024 con cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica assegna le risorse RepowerEU nell'ambito dell'Investimento3.5 “Ricerca e sviluppo sull'idrogeno” Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile», Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica» del PNRR, pari a euro 140.000.000,00, nonché le ulteriori risorse residue derivanti dalle effettive concessioni disposte a valle delle graduatorie pubblicate con il Decreto del Direttore della Direzione generale incentivi energia del Ministero della transizione ecologica 27 giugno 2022, n. 127, pari ad euro 2.975.932,34.

Tali risorse, ai sensi dell’art.1 del decreto, sono complessivamente ripartite, come di seguito:

a) euro 10.000.000,00 per il Piano operativo di ricerca (POR) di cui all'art. 1, comma 1, del decreto del Ministro della transizione ecologica 23 dicembre 2021, n. 545;

b) euro 93.404.675,13 per il finanziamento dei progetti di cui all'allegato 2 del decreto del direttore della Direzione generale incentivi energia del Ministero della transizione ecologica 27 giugno 2022, n. 126 - Bando tipo A), nonché per il finanziamento del progetto RSH2A_000036, ammesso parzialmente per esaurimento delle risorse;

c) euro 18.408.088,99 per il finanziamento dei progetti di cui all'allegato 2 del decreto del Direttore della Direzione generale incentivi energia del Ministero della transizione ecologica 27 giugno2022, n. 127 - Bando tipo B);

d) euro 19.747.564,93 per il finanziamento, in favore di imprese ed Enti di ricerca, di iniziative compatibili con l'Investimento 3.5, connesse a nuove progettualità;

e) fino al massimo dell'1% delle risorse di cui alle lettere a), b), c) e d) per gli oneri connessi alle attività di cui al comma 4del presente articolo.

Ai fini dell'attuazione del decreto, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica si avvale del supporto tecnico-operativo di Invitalia S.p.a..

 

Allegati
Per informazioni
Tel. 0684499334
chiara.antonelli@un-industria.it
×

Chiara Antonelli




Roma

Telefono: 0684499334
Mail: chiara.antonelli@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,sanità,salute,enti locali,confindustria,


Tel. 0684499292
adelaide.iones@un-industria.it
×

Adelaide Iones




Roma

Telefono: 0684499292
Mail: adelaide.iones@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,Enti locali,Confindustria,


Do not follow or index