Ma cosa serve veramente al Paese? Un’Alta Formazione mirata alla crescita sociale e professionale dell’individuo o un’Alta Formazione mirata al soddisfacimento del fabbisogno contingente del sistema produttivo?
Risolvere o interpretare questa apparente dicotomia è il compito che i sistemi formativi del segmento dell’Alta Formazione debbono svolgere in questo momento storico, mettendo sempre al centro il progetto culturale dello studente, libero così di intraprendere il suo personale percorso di cittadinanza.
Questi i temi principali che verranno affrontati nell’evento organizzato da Roma Tre il 27 febbraio ore 9.30 presso l'Aula Magna Rettorato Università Roma Tre Via Ostiense 133 in collaborazione con la Filiera Nazionale dei Servizi alle Imprese degli ITS Academy, che in nell’occasione sottoscriveranno un Protocollo d’Intesa per il coordinamento del segmento della formazione terziaria: un altro importante passo verso la costruzione di un modello Lazio.
Interviene per Unindustria la Vice Presidente Alda Paola Baldi con delega al Capitale Umano.
In allegato il Programma.
PROGETTARE IL COORDINAMENTO DEL SEGMENTO DELL'ALTA FORMAZIONE TRA CONTINGENZA E VISIONE DI FUTURO
presso l’Aula Magna del Rettorato (2° piano, Torre A), situata in via Ostiense n. 133, Roma.