Estesa la validità fino al 31 dicembre 2025 per le modalità semplificate di svolgimento
Tra le misure introdotte dal DL Milleproroghe 2025, sono state nuovamente prorogate le disposizioni temporanee relative allo svolgimento delle assemblee di società ed enti, estendendone la validità dal 30 aprile 2024 al 31 dicembre 2025.
Tali disposizioni, inizialmente introdotte dal DL Cura Italia (DL n. 18/2020, art. 106), consentono:
- alle società di capitali, cooperative, mutue assicuratrici ed enti di svolgere le assemblee mediante mezzi di telecomunicazione e di esprimere il voto per via elettronica o per corrispondenza, anche in deroga alle disposizioni statutarie;
- alle S.r.l. di adottare decisioni tramite consultazione scritta o consenso espresso per iscritto, derogando alle norme del Codice Civile e alle disposizioni statutarie;
- alle società con azioni quotate, ammesse alla negoziazione su un sistema multilaterale di negoziazione o con azioni diffuse presso il pubblico in misura rilevante, di nominare un rappresentante designato per la raccolta delle deleghe di voto, anche in deroga alle previsioni statutarie.
Si precisa che tali disposizioni si applicano alle assemblee effettivamente svolte – e non solo convocate – entro il termine fissato dalle normative prorogate nel corso degli anni (art. 3, co. 14-sexies del DL Milleproroghe 2025; art. 3, co. 12-duodecies del DL Milleproroghe 2024; art. 3, co. 10-undecies del DL Milleproroghe 2023; art. 3, co. 1 del DL Milleproroghe 2022).