Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Evento - 21/03/2025 16.30 18.30

Primavera di Legalità a Montespaccato: taglio del nastro per l'inaugurazione della Mostra “Storia di un Quartiere attraverso la propria squadra di calcio”, la prima iniziativa promossa nell’ambito del Patto di Quartiere

Venerdì 21 marzo alle ore 16.30 - Il Presidente del Gruppo di lavoro Cultura d’Impresa, Etica, Certezza del Diritto di Unindustria Miriam Diurni interverrà con un indirizzo di saluto

Il 21 marzo alle ore 16.30 il Presidente del Gruppo di lavoro Cultura d’Impresa, Etica, Certezza del Diritto Unindustria Miriam Diurni interverrà con un indirizzo di saluto all’evento Primavera di Legalità a Montespaccato presso il Centro Don Pino Puglisi, organizzato dall’Azienda Pubblica di servizi alla persona Asilo Savoia.

Alle 16,30 è previsto il taglio del nastro per l'inaugurazione della Mostra “Storia di un Quartiere attraverso la propria squadra di calcio”,’ la prima iniziativa promossa nell’ambito del “Patto di Quartiere per Montespaccato” sottoscritta il 27 novembre u.s. dal Ministro per lo Sport e i Giovani, il Presidente della Regione Lazio, il Sindaco di Roma Capitale, il Presidente di Sport e Salute, la Presidente di Agenzia italiana per la Gioventù e l’ASP Asilo Savoia.
Ma è anche la prima iniziativa di celebrazione dell’80^ anniversario del Quartiere di Montespaccato, risalendo al 13 luglio 1945 la decisione con cui l’allora Giunta Capitolina decise di cambiare il nome dell’allora “Borgata Fogaccia” in quello di “Borgata Monte Spaccato”.
L’iniziativa collega idealmente il primo giorno di Primavera, con la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, di qui il titolo “PRIMAVERA DI LEGALITA’”.
Il taglio del nastro avviene alla presenza del Ministro Andrea ABODI, della Presidente del Municipio Sabrina GIUSEPPETTI, della Vice Presidente e dell’Assessore della Regione Lazio Roberta ANGELILLI e Massimiliano MASELLI, della Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana CELLI e dell’Assessore di Roma Capitale Maurizio VELOCCIA, del Prefetto Lamberto GIANNINI, del Questore Roberto MASSUCCI, del Comandante provinciale dei Carabinieri, Marco PECCI.

Per informazioni
Tel. 0601908114
rosalia.martelli@un-industria.it
×

Rosalia Martelli




Aprilia

Telefono: 0601908114
Mail: rosalia.martelli@un-industria.it

Temi: cultura d'impresa,responsabilità sociale,aprilia,


Do not follow or index