Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Interviste ed Editoriali - 20/03/2025

Rome Technopole, Biazzo: “A giugno la prima pietra”

Il Presidente di Unindustria nell’intervista su Il Foglio: “E' uno dei punti centrali del Piano Industriale del Lazio”

 

“Entro giugno contiamo di iniziare i lavori, è una bellissima notizia per un progetto molto importante per la città”.

 

Intervistato da Il Foglio, il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo si dice molto soddisfatto. Come riporta il quotidiano, l’idea del Rome Technopole è stata degli industriali: pensata anni fa, adesso, a poco a poco, sta diventando realtà. La gara per la costruzione del primo lotto del nuovo tecnolopolo a Pietralata – su dei terreni ceduti dal comune di Roma – è stata bandita. Si conta di aggiudicare i lavori entro il 14 aprile per partire con il cantiere al massimo a inizio giugno. “L’obiettivo – dice Biazzo – è avere la prima palazzina pronta entro il 2026”.
 

La fondazione Roma Technopole nasce su iniziativa di Unindustria, riporta il quotidiano: dentro ci sono nove atenei, quattro centri di ricerca e 30 aziende. Già oggi il Rome Technopole è attivo con l’obiettivo di sviluppare progetti di ricerca che servono alle aziende del territorio. I progetti vengono sviluppati dentro i laboratori delle università che fanno parte della fondazione.
 

“Lo scopo è proprio quello di far incontrare direttamente imprenditori e ricercatori per garantire dei progetti di ricerca applicata che servano al territorio”. Sempre nelle aule degli atenei, poi, si svolgono oggi i corsi di formazione per i dipendenti delle aziende che hanno aderito al progetto. Ma la novità adesso è che il Technopole avrà finalmente anche una sede fisica.
 

“La struttura – spiega Biazzo – sarà di 2.300 metri quadri di questo primo lotto, a cui si aggiungeranno altre due palazzine previste dal secondo lotto, finanziato dalla Regione, oltre agli spazi verdi”. Nei tre edifici saranno dislocate nuove aule, uffici e ulteriori laboratori di ricerca.
 

“Oggi quello del Rome Technopole è uno dei punti centrali del piano industriale regionale che abbiamo presentato poco tempo fa”. 


Insomma, è la convinzione di Unindustria, la presenza di un luogo dove sviluppare progetti ricerca direttamente con gli atenei e i centri di ricerca e dove poter formare i proprio personale può essere un fatto di attrazione per gli investimenti a Roma e dintorni di aziende italiane e non solo. Una convinzione condivisa anche a livello nazionale, tanto che il progetto è stato inserito e finanziato con 100 milioni del Pnrr, di cui 11 proprio per realizzare la nuova struttura.
 

“Altri 50 – dice Biazzo – sono andati in progetti di ricerca, di cui 25 già rendicontati. In questo modo noi offriamo un unico centro di innovazione e ricerca che tiene insieme atenei, centri di ricerca e aziende. Un’ecosistema che può essere davvero un attrattore per chi vuole investire nella nostra regione. Chiunque avrà questa intenzione saprà che si troverà a disposizione ricercatori, laboratori per la ricerca e luoghi per la formazione dei propri dipendenti. Davvero non poco”.
 

Per lo sviluppo industriale della regione pensato dall’associazione di categoria guidata da Biazzo il Rome Technopole è uno dei pilastri. Gli altri fattori di attrazione - condivisi tra Unindustria la Regione Lazio e inseriti all’interno del piano industriale - sono la creazione di un punto unico regionale a cui gli investitori potranno rivolgersi per ogni genere di informazione, un miglioramento delle infrastrutture regionali, soprattutto quelle stradali, e un lavoro per trattenere i laureati laziali dentro la regione.
 

“Anche su questo il Rome Technopole dovrà svolgere un ruolo importante. Soprattutto Roma ha un numero impressionante di laureati che però già per i master o per i tirocini post lauream spesso si spostano fuori regione, una perdita di capitale umano che dobbiamo cercare di ridurre sempre di più”.

Per informazioni
Tel. 0684499287
stefano.micalone@un-industria.it
×

Stefano Micalone




Roma

Telefono: 0684499287
Mail: stefano.micalone@un-industria.it

Temi: comunicazione,media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Tel. 0684499260
marco.stendardo@un-industria.it
×

Marco Stendardo




Roma

Telefono: 0684499260
Mail: marco.stendardo@un-industria.it

Temi: posizionamento strategico,Università, Ricerca,Trasferimento Tecnologico,


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499231
daniela.marchetti@un-industria.it
×

Daniela Marchetti




Roma

Telefono: 0684499231
Mail: daniela.marchetti@un-industria.it

Temi: innovazione,trasferimento tecnologico,università,ricerca,


Tel. 0684499456
sara.marzi@un-industria.it
×

Sara Marzi




Roma

Telefono: 0684499456
Mail: sara.marzi@un-industria.it

Temi: comunicazione, media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Do not follow or index