Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 25/03/2025

Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi

Al via la dodicesima edizione del Bando CONAI per l’ecodesign, volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili. Le domande vanno presentate entro il 30 aprile 2025.

Il CONAI, anche quest'anno, intende incentivare la sostenibilità ambientale degli imballaggi immessi al consumo dai propri consorziati, dando il via alla dodicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”.

Potranno partecipare al Bando le aziende che, nel biennio 2023-2024, hanno investito in attività di prevenzione rivolte alla sostenibilità ambientale dei propri imballaggi, agendo su almeno una delle seguenti leve: riutilizzo, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materie provenienti da riciclo, risparmio di materia prima, risparmio di materia prima vergine, ottimizzazione della logistica, semplificazione del sistema di imballo, ottimizzazione dei processi produttivi e (novità di quest’anno) ricarica.

I casi potranno essere presentati entro il 30 aprile 2025 compilando il form online disponibile nell'Area Bando del sito www.ecotoolconai.org, e saranno valutati tramite lo strumento Eco Tool CONAI che permette di calcolare, attraverso un’analisi LCA semplificata, gli effetti delle azioni di prevenzione attuate dalle aziende sui propri imballaggi. Lo strumento Eco Tool e l’analisi dei casi saranno sottoposti alla validazione da parte di un Ente terzo di certificazione.

Al Bando potranno partecipare sia le evoluzioni di progetti di packaging, sia imballaggi nuovi per l’azienda che risultino avere, sulla base dei risultati dell’Eco Tool, un minore impatto ambientale rispetto agli imballaggi più frequentemente utilizzati per la medesima applicazione sul mercato italiano.

Per l’edizione 2025 CONAI mette a disposizione un montepremi complessivo pari a 600.000 Euro da suddividersi in:

  • 550.000 euro proporzionalmente al punteggio ottenuto tra tutti i casi ammessi;
  • 50.000 euro a giudizio del Comitato Tecnico Allargato ai casi che si saranno distinti per la spinta innovativa e progettuale nell’ambito dell’attivazione di una o più delle seguenti leve di ecodesign:
    • Riutilizzo/Ricarica;
    • Facilitazione attività di riciclo;
    • Utilizzo di materia prima seconda;

Rientrano in tale possibilità anche i casi virtuosi di imballaggi che promuovono nuove tecnologie e applicazioni significative dal punto di vista progettuale e dell’innovazione.

È possibile consultare il regolamento al seguente link.

Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,


Do not follow or index