Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 02/04/2025

Ricostruzione post-calamità: La legge quadro

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 1 aprile 2025, la legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità, L. 18 marzo 2025, n. 40

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, 1 aprile 2025, n. 76, la Legge 18 marzo 2025 n.40, “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”.

Le disposizioni della presente legge disciplinano il coordinamento delle procedure e delle attività di ricostruzione nei territori colpiti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo per i quali sia cessato o sia stato revocato lo stato di emergenza di rilievo nazionale dichiarato ai sensi dell’articolo 24 del codice della protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e per i quali ricorrano particolari condizioni.

Il testo di legge è composto di 28 articoli ripartiti in 5 Capi, rispettivamente intitolati:

I. Princìpi organizzativi per la ricostruzione post-calamità;

II. Misure per la ricostruzione;

III. Misure per la tutela ambientale;

IV. Disposizioni in materia di controllo, trasparenza, tutela dei lavoratori, assicurazioni private e sistema produttivo;

V. Disposizioni transitorie e finali.

In particolare, la legge prevede la nomina di un Commissario straordinario alla ricostruzione, da effettuarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri o dell’Autorità politica delegata per la ricostruzione, previa deliberazione del Consiglio dei ministri e d’intesa con le Regioni e le Province autonome interessate.

Il Commissario può essere individuato nel Presidente della Regione interessata o, in caso di evento calamitoso ultraregionale, in uno dei Presidenti delle Regioni interessate.

In alternativa, il Commissario straordinario può essere individuato tra soggetti dotati di professionalità specifica e competenza manageriale per l’incarico da svolgere, in considerazione della complessità e rilevanza del processo di ricostruzione. Al Commissario può essere revocato l’incarico nel caso di gravi inadempienze nello svolgimento delle sue funzioni.

È prevista la costituzione, con D.P.C.M., di una Cabina di coordinamento per la ricostruzione nei territori colpiti che coadiuva il Commissario straordinario alla ricostruzione e svolge funzioni di natura consultiva, compiti di coordinamento e di monitoraggio sull’avanzamento dei processi di ricostruzione nei territori colpiti dagli eventi calamitosi.

In particolare, il Governo  è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi per la definizione di schemi assicurativi finalizzati ad indennizzare persone fisiche e imprese per i danni al patrimonio edilizio cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali, nel rispetto di precisi princìpi e criteri direttivi.

Entrata in vigore del Provvedimento: 2 aprile 2025

 

Allegati
Per informazioni
Tel. 0684499334
chiara.antonelli@un-industria.it
×

Chiara Antonelli




Roma

Telefono: 0684499334
Mail: chiara.antonelli@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,sanità,salute,enti locali,confindustria,


Tel. 0684499292
adelaide.iones@un-industria.it
×

Adelaide Iones




Roma

Telefono: 0684499292
Mail: adelaide.iones@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,Enti locali,Confindustria,


Do not follow or index