Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Interviste ed Editoriali - 11/04/2025

"Tecnologie e infrastrutture per far crescere la Tuscia"

Intervista ad Andrea Belli, Presidente di Unindustria Viterbo, su Il Messaggero


“Tra gli obiettivi che mi sono posto quando ho iniziato questo percorso c’è quello di contribuire, insieme a tutti gli attori sociali, a far diventare il nostro territorio sempre più competitivo, favorendo il consolidamento e lo sviluppo delle aziende esistenti e renderlo più attrattivo per nuovi investimenti. In questo senso le azioni contenute nel Piano industriale del Lazio, che Unindustria ha presentato lo scorso febbraio insieme alla Regione, vanno sicuramente in questa direzione”.

 

Andrea Belli, presidente di Unindustria Viterbo da poco più di sei mesi, conosce bene la Tuscia “che è caratterizzata da aziende che operano in diversi settori, spesso facendosi valere anche all’estero, e da un unico polo industriale, quello di Civita Castellana, che è un fiore all’occhiello di livello internazionale. Il Distretto rischia di essere penalizzato dall’aumento dei costi energetici e dalla carenza di manodopera, fattori che richiedono interventi mirati per tutelare questa eccellenza laziale. Un passo cruciale per il suo sviluppo potrebbe essere l’ingresso nel Consorzio Industriale del Lazio, che auspichiamo possa avvenire a breve”. 

 

A proposito di proiezione internazionale, Belli ricorda come, “secondo uno studio che abbiamo presentato lo scorso novembre, il Viterbese ha un potenziale aggiuntivo di export parti a 174 milioni di euro. Dobbiamo mettere in campo tutte quelle azioni necessarie a raggiungere questo obiettivo. Per quanto riguarda i dazi Usa sono senz’altro una scelta sbagliata, c’è preoccupazione, serve una risposta compatta. Gli Stati Uniti, con circa 21 milion di euro di export, rappresentano la quinta destinazione estera delle aziende viterbesi. Non dobbiamo farci prendere dal panico, sarebbe un atteggiamento sbagliato”. 

 

L’economia viterbese è connessa in maniera stretta con quella regionale, che però è in una fase complessa e di rallentamento come il resto del Paese, pur rimanendo il Lazio la seconda regione italiana per Pil: “Abbiamo sviluppato il Piano Industriale, un atto importante di condivisione per dare una risposta concreta alle sfide economiche e produttive del territorio regionale, con l'obiettivo di rilanciare la crescita industriale e valorizzare le eccellenze del Lazio. Siamo convinti che si deve puntare allo sviluppo delle componenti più innovative dell’industria e dei servizi, per ristabilire il giusto peso di manifattura (compresa quella ceramica di Civita Castellana) e terziario avanzato nel bilancio complessivo dell’economia regionale.  Su questo e su altri aspetti del Piano industriale siamo pronti al confronto e al dialogo con le istituzioni locali”.  

 

La struttura del piano si articola in tre sezioni principali, comprendendo un'analisi approfondita della situazione economica regionale, l'individuazione degli attivatori strategici e la definizione di Key Performance Indicator (Kpi) per monitorare i risultati nel medio-lungo termine. Manifattura e servizi quindi, ma la Tuscia, è anche industria agroalimentare, edilizia, tessile, turismo “che ha delle grandissime potenzialità ancora non espresse. Guardiamo con interesse al progetto Viterbo Capitale Europea della Cultura 2033, che proprio il Gruppo Giovani di Unindustria lanciò nel novembre del 2019 in un convegno a Palazzo dei Priori”. Certo, conclude Belli, “dobbiamo superare il nostro deficit infrastrutturale, ma registriamo progressi. Auspichiamo il completamento della Orte-Civitavecchia: questa infrastruttura, parte della rete europea TEN-T, migliorerà i collegamenti tra il Tirreno e l’Adriatico, riducendo l’isolamento della provincia. E rimangono sempre prioritari i lavori di raddoppio della Cassia”.

Allegati
Per informazioni
Tel. 0684499287
stefano.micalone@un-industria.it
×

Stefano Micalone




Roma

Telefono: 0684499287
Mail: stefano.micalone@un-industria.it

Temi: comunicazione,media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499903
francesco.corsi@un-industria.it
×

Francesco Corsi




Viterbo

Telefono: 0684499903
Mail: francesco.corsi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Do not follow or index