Si è chiuso con due incontri organizzati insieme alla nostra associata Logista il percorso di orientamento curato da Unindustria che, in particolare grazie alle imprese della Sezione Alimentare, ha lavorato per sensibilizzare e stimolare l'interesse, la scelta e l'apprendimento negli studenti delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, necessarie a favorire l’innovazione e lo sviluppo nel nostro Paese.
Il progetto di orientamento, sviluppato insieme alle aziende Froneri, Enza Zaden, Findus (CSI), BAT, Peroni e Logista, è stato organizzato nell’ambito del progetto nazionale STEAMiamoci al fine di offrire alle studentesse e agli studenti delle Scuole secondarie spunti ed elementi di riflessione sul futuro del lavoro, con l’obiettivo di valorizzare i loro talenti e le loro competenze, contribuendo a colmare il divario di genere - in particolare nelle discipline STEM - e lo skill mismatch tra mondo della scuola e mondo dell'impresa.
Gli ultimi appuntamenti hanno visto protagonista la nostra associata Logista prima in provincia di Frosinone, dove il 31 marzo scorso si è tenuto un incontro presso l’Istituto Tecnico Industriale Morosini di Ferentino, rivolto a studentesse e studenti del quinto anno della scuola, e poi a Roma lo scorso 11 aprile, presso l’Istituto di Istruzione Seconda Superiore John von Neumann (RM) insieme agli studenti dei quarti e quinti anni. Role models per Logista sono stati il Talent & Development Specialist Francesca Panza, affiancato a Ferentino da Carmelina Lombardo, Retail Operations Manager, e Stefano Mazzarelli, South Distribution Manager, e a Roma da Roberta Arcopinto, Transports Specialist, e Marco Lucchetta, Real Estate Project Manager.
Continua a seguirci per scoprire i prossimi incontri con le scuole!