L’Azienda ULSS 9 Scaligera – SPISAL, con il contributo dell’Università di Verona - Dipartimento di Scienze Giuridiche, nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato da INAIL e in collaborazione con Sapienza Università di Roma e Aston University UK, sta sviluppando una mappatura del fenomeno della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro. L’obiettivo è la definizione di strumenti operativi utili alle aziende per la segnalazione e gestione di tali problematiche, in linea con le indicazioni europee (Convenzione ILO 190/19 e Raccomandazione 206/19) e la normativa italiana (Legge 113/20 e Legge 4/2021).
Il progetto è finalizzato a migliorare la conoscenza sul rischio di violenza nei contesti lavorativi attraverso l’empowerment delle figure della prevenzione, con particolare attenzione a tre ambiti:
A tal fine è stato sviluppato il TOOLKIT - Violence and Harassment, una cassetta degli attrezzi sperimentale rivolta a imprese private e pubbliche amministrazioni. L’accesso ai materiali è subordinato alla compilazione della Scheda di ricognizione, non identificativa, utile a comprendere i settori e le attività maggiormente a rischio.
Una volta completata la scheda, i referenti aziendali potranno accedere progressivamente a:
I dati raccolti saranno analizzati dall’Università di Verona per soli fini di ricerca, nel rispetto della riservatezza e dell’anonimato.
Per partecipare: