Martedì 15 aprile 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, la Sezione Editoria, Informazione e Audiovisivo di Unindustria ha organizzato un confronto tra esperti per approfondire le strategie di city branding nella creazione di valore per l'impresa e il territorio.
Partendo dall'analisi del sentiment su Roma, l'evento "City branding, territorio e impresa: uno storytelling vincente", ospitato presso la sede della Roma Lazio Film Commission, ha stimolato la riflessione sulle strategie per valorizzare le immagini distintive e positive delle città ed attrarre visitatori, investitori, residenti e talenti. Strategie di comunicazione che vanno calate in un contesto sempre più globalizzato e caratterizzato da una competizione crescente, non solo in termini di mercati ma anche di attrattività.
Attraverso le testimonianze di manager, imprenditori e ambasciatori del Made in Italy, la riflessione ha toccato punti di grande interesse fino a proporre elementi concreti per nuove ed efficaci strategie di marketing. I lavori sono stati aperti dai saluti di Lorenza Lei, Responsabile Cinema e Audiovisivo Regione Lazio, Maria Giuseppina Troccoli, Fondazione Roma Lazio Film Commission, e Lidia Cudemo, Presidente della Sezione Editoria, Informazione e Audiovisivo Unindustria. A seguire la presentazione della ricerca "Città a confronto" - su dati Telpress - e del focus "Il brand di Roma per i romani", a cura di Roberto Baldassari, Direttore Lab 21, e l'analisi "City branding, la forza del territorio nello storytelling d'impresa" a cura di Roberto Miscioscia, Founder Net in Progress. Quindi spazio alle testimonianze di Roberto Santori, Founder Made in Italy Community, e di Tommaso Inghirami, CEO Fattorie di Grignano: Santori, in particolare, ha presentato la seconda edizione del libro “Storie di Successo. L’Italia dell’Ingegno e dell’Eccellenza nel Mondo”, prodotto in collaborazione con ANSA: un volume che raccoglie le testimonianze di 30 aziende italiane che rappresentano l’eccellenza nei rispettivi settori. Infine, si è tenuta la tavola rotonda "City branding e made in italy: imprese e città a confronto", con la partecipazione di Stefano Dominella, Presidente della Maison Gattinoni Couture, Giuseppe De Martino, General Manager The Saint Regis Rome, e Gaetano di Tondo, VP, Communication & External Relations Director Olivetti - Presidente dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Per Unindustria ha moderato i lavori Davide Lucchetti: in allegato è disponibile la ricerca "Metropolitan City Brand".